Lettura in Poppa – Lo spazio marittimo tra immaginario e tecnica
Mercoledì 9 aprile, ore 21:00 presso il Circolo CRAL-AMPS (Parma).
Nell'ambito della rassegna Lettura in Poppa, Lo spazio marittimo tra immaginario e tecnica è un incontro dedicato alla letteratura del mare e al suo rapporto con l'immaginario e la tecnica.
Il Professor Carlo Varotti, docente di letteratura italiana all'Università di Parma, guiderà il pubblico in un percorso attraverso testi e autori che hanno raccontato il mare nelle sue molteplici dimensioni, dal punto di vista simbolico, narrativo e storico. Nel corso della serata, il professor Varotti analizzerà come il mare sia stato descritto e interpretato nella letteratura, soffermandosi sulle sue rappresentazioni nel tempo e sulle connessioni con il contesto culturale e tecnologico di ogni epoca.
Un'occasione per approfondire il legame tra parola scritta e mondo marino, tra mito e realtà, tra racconto e conoscenza.
L'iniziativa rivolta ai soci è gratuita e richiede l'iscrizione per permettere una corretta organizzazione.